L’apertura di un nuovo locale pubblico o di una nuova attività econimica richiedono l’assolvimento di svariati obblighi di legge, tra i quali ci può essere la valutazione d’impatto acustico. Inoltre le normative sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, richiedono l’adozione di particolari protezioni, nel caso l’attività si svolga in ambienti il cui rumore superi una determinata soglia.
Kiproject è in grado di effettuare tutte le analisi di impatto acustico richieste dalle normative vigenti, con attrezzature all’avanguardia, ed è in grado di assistere nello svolgimento delle pratiche burocratiche relative, oltre che indicare le misure da intraprendere per rientrare nei limiti imposti dalla legge. Siamo anche in grado di produrre documentazione idonea ad essere esibita nelle sedi competenti, in caso di controversie legali.
La protezione dei lavoratori esposti a rumori per tempi prolungati, oltre ad essere richiesta dalla legge, mette al riparo l’azienda da conseguenze negative determinate dall’insorgenza di malattie professionali, da eventuali controversie per risarcimento di danni ed altri problemi che possono ostacolare la regolare attività produttiva. La prevenzione, in questi casi, è fondamentale, non solo per uniformarsi alle disposizioni di legge, ma anche per garantire la continuità dell’attività ed evitare danni di immagine, che potrebbero pregiudicare la reputazione aziendale. La compretenza di Kiproject è al servizio delle realtà produttive per assicurare tutto questo senza rischi, né esborsi causati da multe per l’inosservanza delle normative.
